ADDERLEY CANNONBALL :  SOMETHIN' ELSE (LIME VINYL)  (SECOND RECORDS)

«Tornato a New York, Cannonball, che aveva firmato un accordo per fare un disco, mi ha chiesto di suonare con lui in quella sessione e io l’ho fatto come un favore. Il disco si chiamava “Somethin’ Else” ed era molto bello». Questo disse Miles Davis di “Somethin’ Else” nella sua autobiografia. Anche se al momento della sua pubblicazione, il 1958, fu considerato un’ordinaria sessione di registrazione di jazzisti professionisti, la popolarità di questo album è cresciuta negli anni fino ad essere considerato uno dei migliori album jazz di sempre. Nel periodo in cui ha registrato “Somethin’ Else”, Cannonball Adderley aveva già inciso numerosi dischi a proprio nome con il suo quintetto ed era membro del sestetto di Miles Davis, al fianco del pianista Bill Evans, del bassista Paul Chambers e del batterista Jimmy Cobb. In “Somethin’ Else” Adderley è affiancato invece, oltre che dallo stesso Miles (tromba), da Hank Jones (pianoforte), Sam Jones (contrabbasso) e Art Blakey (batteria).
ADDERLEY CANNONBALL
SOMETHIN' ELSE (LIME VINYL)
SECOND RECORDS - Vinile: SRPDCV 29
«Tornato a New York, Cannonball, che aveva firmato un accordo per fare un disco, mi ha chiesto di suonare con lui in quella sessione e io l’ho fatto come un favore. Il disco si chiamava “Somethin’ Else” ed era molto bello». Questo disse Miles Davis di “Somethin’ Else” nella sua autobiografia. Anche se al momento della sua pubblicazione, il 1958, fu considerato un’ordinaria sessione di registrazione di jazzisti professionisti, la popolarità di questo album è cresciuta negli anni fino ad essere considerato uno dei migliori album jazz di sempre. Nel periodo in cui ha registrato “Somethin’ Else”, Cannonball Adderley aveva già inciso numerosi dischi a proprio nome con il suo quintetto ed era membro del sestetto di Miles Davis, al fianco del pianista Bill Evans, del bassista Paul Chambers e del batterista Jimmy Cobb. In “Somethin’ Else” Adderley è affiancato invece, oltre che dallo stesso Miles (tromba), da Hank Jones (pianoforte), Sam Jones (contrabbasso) e Art Blakey (batteria).
anche disponibiliemissione del 31 Marzo 2025