Originariamente pubblicato nel 1956, “Tenor Madness” è una pietra miliare della storia del jazz che mette in mostra l’abilità di Sonny Rollins come sassofonista tenore e bandleader visionario. L’album è particolarmente degno di nota per la sua title track, l’unica collaborazione registrata tra Rollins e John Coltrane, che ha dato vita a un elettrizzante duello di sassofoni divenuto leggendario. Registrato con la sezione ritmica di Miles Davis, ovvero Red Garland (pianoforte), Paul Chambers (basso) e Philly Joe Jones (batteria), “Tenor Madness” presenta un impeccabile mix di improvvisazione e swing. Tra i brani di spicco ci sono “My Reverie” che mette in risalto l’espressività lirica di Rollins e “The Most Beautiful Girl in the World” che evidenza il suo fraseggio creativo. La capacità di Rollins di unire brillantezza tecnica e profondità emotiva rende “Tenor Madness” un disco irrinunciabile che offre non solo un’istantanea del jazz degli anni ’50, ma anche di un momento cruciale nell’ascesa di Rollins come uno dei più grandi sassofonisti del genere. |