COOKE SAM :  NIGHT BEAT  (SECOND RECORDS)

Pubblicato nell’agosto del 1963, “Night Beat” è un capolavoro di intimità e suggestioni soul che dimostra il grande talento del cantante, compositore e produttore discografico americano Sam Cooke (1931-1964). Registrato in tre sessioni notturne, questo spiega il titolo del disco, presso gli RCA Victor Studios di Hollywood, “Night Beat” cattura la magia di Cooke e del suo talentuoso ensemble che comprende il pianista Ray Johnson, il prodigio sedicenne Billy Preston all’organo, la leggenda del jazz Barney Kessel alla chitarra solista e i batteristi Hal Blaine e Sharky Hall, alternati dal chitarrista ritmico Rene Hall e dai bassisti Cliff Hils e Clifton White. Il risultato è una raccolta ricca di profondità emotiva e sfumature musicali, che trascina l’ascoltatore in un abbraccio sonoro malinconico e pieno di sentimento. Pietra miliare della discografia di Sam Cooke, “Night Beat” rimane una testimonianza senza tempo della capacità di Sam Cooke di incanalare le emozioni per farne pagine di musica indimenticabili.
COOKE SAM
NIGHT BEAT
SECOND RECORDS - Vinile: SRPD 71
Pubblicato nell’agosto del 1963, “Night Beat” è un capolavoro di intimità e suggestioni soul che dimostra il grande talento del cantante, compositore e produttore discografico americano Sam Cooke (1931-1964). Registrato in tre sessioni notturne, questo spiega il titolo del disco, presso gli RCA Victor Studios di Hollywood, “Night Beat” cattura la magia di Cooke e del suo talentuoso ensemble che comprende il pianista Ray Johnson, il prodigio sedicenne Billy Preston all’organo, la leggenda del jazz Barney Kessel alla chitarra solista e i batteristi Hal Blaine e Sharky Hall, alternati dal chitarrista ritmico Rene Hall e dai bassisti Cliff Hils e Clifton White. Il risultato è una raccolta ricca di profondità emotiva e sfumature musicali, che trascina l’ascoltatore in un abbraccio sonoro malinconico e pieno di sentimento. Pietra miliare della discografia di Sam Cooke, “Night Beat” rimane una testimonianza senza tempo della capacità di Sam Cooke di incanalare le emozioni per farne pagine di musica indimenticabili.
anche disponibiliemissione del 10 Novembre 2025